La Vera Ricetta dei Pici all’Aglione!

Originaria della Toscana, la ricetta dei Pici all’Aglione è una delle più sconosciute o “storpiate” di sempre.

C’è chi la ha riadattata, chi la ha modificata totalmente e chi invece prova a tramandare quella vera, l’originale vera e propria.

La ricetta dei pici all’Aglione che troverai in questa pagina, è esattamente come viene tramandata nel suo luogo di origine, il sud della toscana, tra val di chiana e Val d’Orcia.

Come puoi ben capire proprio dal nome, l’ingrediente principale è proprio l’Aglione Gigante, che cresce in questa zona specifica ed è quasi introvabile al di fuori della toscana.

La scarsa reperibilità dell’Aglione, ha quindi portato un sacco di persone a utilizzare alti ingredienti, come ad esempio l’aglio comune, che si, modifica il gusto del pomodoro rendendolo simile all’Aglione, ma non può essere la stessa cosa. soprattutto per la mancanza gusto del “Cubetto di Aglione” nel piatto, che è ciò che porta ad innamorarsi di questo piatto.

Ma iniziamo subito a vedere la ricetta e la sua preparazione.

 Vorresti provare i Pici all’Aglione ma non hai gli   ingredienti disponibili?

INGREDIENTI:

[4 persone, 25 minuti]

  • 1kg di Farina
  • 0,5L di Acqua
  • 500gr  di Passata di pomodoro
  • 100 gr di Aglione
  • Un pò di vino Bianco
  • Olio, Sale

 

PREPARAZIONE:

Si parte dai Pici! 

Se non li hai già pronti o acquistati secchi da qualche stupendo Molino Toscano, è il momento di sporcarsi le mani!

Prendi un contenitore e mescola Farina e Acqua.  

Per avere un buon risultato utilizza sempre 2 parti di farina e 1 di acqua, aggiungendola un po per volta. Fino a che non otterrai la consistenza giusta.

Un pizzico di sale nell’impasto e… Inizia ad impastare!

Lascialo riposare circa 20 minuti coprendolo, si raffredderà e sarà più facile stenderlo.

Stendi l’impasto con le mani e ritaglia delle striscioline, per poi trasformarle in Tapici.

Se i pici li hai acquistati secchi, inzia a buttarli in acqua, necessiteranno di una ventina di minuti di cottura, al contrario della pasta fresca.

Taglia gli spicchi di Aglione a Cubetti, per poi prendere una padella, aggiungi Olio, Sale e un mezzo bicchiere di vino Bianco.

Fai cuocere l’Aglione, che però Attenzione: Non deve Cambiare Colore!

Considera questa cottura per 4-5 minuti, poi Aggiungi la passata di Pomodoro.

Fai tirare il Sugo, e inizia a buttare la pasta Fresca, tra pochi minuti sarai a Tavola!

Una volta che i pici son cotti, scolali e metti tutto in padella!

Termina la cottura e corri a Tavola!

Buon Appetito!

Vuoi ricevere a casa tua in poche ore il kit con gli ingredienti della pasta all’Aglione?

  • Risparmierai tempo nella preparazione dei pici
  • Ingredienti toscani per ottenere lo stesso sapore anche a casa tua
  • Ricetta semplice e gustosa!